BRIANZA – Da dicembre a marzo, il servizio di consegna gratuita a domicilio, per tutti, si rinnova per i quattro mesi invernali ed è disponibile presso presso sette Farmacie Comunali – LloydsFarmacia sul territorio delle città di Lissone, Desio e una a Seregno . L’iniziativa è pensata per manifestare vicinanza a tutta la cittadinanza, in questa delicata fase dell’autunno-inverno, di riacutizzarsi della pandemia. È possibile attivare la consegna domiciliare o il servizio di ‘prenotazione&ritiro in Farmacia’ attraverso l’APP Lloyds o contattando la LloydsFarmacia preferita. L’iniziativa è possibile grazie al sostegno di due grandi aziende, quali Sanofi (per dicembre/gennaio) e Teva (per febbraio/ marzo )
Sono ad oggi in totale otto le Farmacie che offrono il servizio, in provincia di Monza-Brianza.
Farmacie Comunali-LloydsFarmacia |
LISSONE |
Indirizzo |
Telefono |
LloydsFarmacia Lissone N.1 (H24) |
Via Giosuè Carducci, 24 |
039-794820 |
LloydsFarmacia Lissone N.2 |
S. Domenico Savio, 33/A |
039-482427 |
LloydsFarmacia Lissone N.3 |
Via Pacinotti, 28 |
039-460750 |
LloydsFarmacia Lissone N.4 |
Via L. Manara, 21 |
039-9418391 |
DESIO |
Indirizzo |
Telefono |
Farmacia Comunale Desio 1 |
Via Garibaldi 275 |
0362 300625 |
Farmacia Comunale Desio 2 |
Corso Italia 53 |
0362 628379 |
Farmacia Comunale Desio 3 |
Via Sempione 2 |
0362 628379 |
LloydsFarmacia (Franchising) |
SEREGNO |
Indirizzo |
Telefono |
LloydsFarmacia San Salvatore |
Via Montello, 159 |
045-8030626 |
Elenco completo delle 184 LloydsFarmacia aderenti all’iniziativa su territorio nazionale al LINK:
https://www.lloydsfarmacia.it/consegna-domiciliare Le modalità di accesso al servizio sono pensate per agevolarne e incentivarne il più possibile l’utilizzo, in sicurezza da casa. Il servizio, operato dal provider Pharmap, partner di LloydsFarmacia, offre ai cittadini la possibilità di ricevere, direttamente a casa, farmaci e parafarmaci. I vettori dedicati alla consegna a domicilio sono tenuti a rispettare il protocollo igienico sanitario di protezione, che prevede azioni e dispositivi dedicati. Per
l’attivazione del servizio è sufficiente scaricare l’App LloydsFarmacia, procedendo poi con la richiesta di consegna, o in alternativa contattare la LloydsFarmacia preferita. L’iniziativa viene ulteriormente riconfermata, in prospettiva della stagione invernale e del rinnovarsi di una fase delicata e complessa per l’intera cittadinanza, a causa del nuovo incremento della pandemia, e conferma l’impegno ad offrire servizi mirati alla popolazione.“
Desideriamo rinnovare e confermare, giorno per giorno, la nostra vicinanza a tutta la cittadinanza, alle istituzioni e al sistema-Paese. Stiamo fronteggiando tuttora mesi non facili. La forte richiesta di servizi come la consegna gratuita a domicilio è un’ulteriore testimonianza di quanto possano essere un aiuto concreto, per la cittadinanza, nelle difficili sfide della quotidianità e un contributo alla sicurezza condivisa. L’esperienza dei mesi scorsi e i dati raccolti ce lo confermano. Il servizio si svolge in collaborazione con partner importanti che, come noi, hanno a cuore la salute delle persone e la prevenzione e che sin dalle prime ore di questa pandemia si sono impegnati con iniziative concrete e servizi a supporto dei cittadini. In un momento difficile come questo, l’intera filiera si conferma compatta e sta facendo ogni sforzo possibile per riuscire a garantire servizi che possano permettere a tutti di poter accedere alla salute, in sicurezza.” È il commento di
Domenico Laporta, Amministratore Delegato LloydsFarmacia.
“Prosegue la collaborazione fra il Comune di Lissone e le Farmacie comunali-LloydsFarmacia, presenti sul territorio: la consegna a domicilio dei farmaci è un’opportunità che proviene da una costante innovazione, anche attraverso l’utilizzo di strumenti che consentono di migliorare il prezioso servizio di consegna farmaci a domicilio, indispensabile in questo momento di emergenza per chi ne ha bisogno ed è impossibilitato ad uscire di casa” – affermano il Sindaco Concettina Monguzzi e l’Assessore alle Società Partecipate Domenico Colnaghi del Comune di Lissone. Rinnoviamo il nostro apprezzamento per questa iniziativa, totalmente gratuita per il cittadino, che si caratterizza per avere due vantaggi: la possibilità per l’utente di dialogare con uno staff e con un riferimento fisico presso la sede della Farmacia, e il comfort di ricevere in totale sicurezza a casa i farmaci mediante l’utilizzo dei nuovi strumenti digitali. Questa iniziativa rappresenta la collaborazione virtuosa fra pubblico e privato che va a vantaggio del cittadino”.
“La prosecuzione del servizio di consegna gratuita di farmaci a domicilio a tutta la cittadinanza, indipendentemente dall’età o dalla fascia, dimostra un’ulteriore particolare vicinanza ai desiani da parte del Gruppo Admenta-Lloyds Farmacia, che gestisce le tre farmacie comunali ‘Civiche Farmacie Desio’ – spiega il Sindaco di Desio Roberto Corti. “Le farmacie comunali hanno fatto rete mettendosi ancora una volta a disposizione di tutte le persone che non possono uscire di casa e/o che non hanno nessuno che si prenda cura di loro. La tutela della salute dei cittadini è prioritaria“.
Oltre al servizio di consegna gratuita a domicilio, è attivo anche il servizio di ‘prenotazione&ritiro in Farmacia’ che dà la possibilità di prenotare tramite App LloydsFarmacia dedicata e di ritirare poi in farmacia. Sarà possibile utilizzare questo servizio di ‘prenotazione&ritiro’, disponibile gratuitamente, in 219 LloydsFarmacia.