Data / Ora
16/09/2021
21:00 - 23:15
Luogo
SEREGNO
Categorie
A Firenze, negli anni immediatamente successivi alla morte di Dante, i copisti, affiancati da miniatori e commentatori, sono all’opera per produrre, quasi in serie, le richiestissime copie della Commedia.
Attraverso una sorprendente documentazione iconografica, Luca Azzetta ci guiderà alla scoperta di questo momento storico, in cui le vicende politiche, artistiche e letterarie si intrecciano con la fortuna editoriale della Commedia. Un momento fondamentale per la storia della letteratura e della cultura italiana: in definitiva per il modo in cui ancora oggi guardiamo a Dante e leggiamo la Commedia.
Luca Azzetta insegna Filologia dantesca presso l’Università degli Studi di Firenze. ln occasione del centenario dantesco, con Sonia Chiodo e Teresa De Robertis ha curato la mostra “Onorevole e antico cittadino di Firenze. Il Bargello per Dante’, presso il Museo Nazionale del Bargello.
prenotazione obbligatoria:
tel. 0362 263.223 email Seregno.prestito@brianzabiblioteche.it app Ceposto.it
Biblioteca Civica “Ettore Pozzoli” info: 0362 263223 – info.biblioteca@seregno.info