Cronaca

Desio – Inaugurati i murales del Pronto Soccorso Ostetrico e delle Sale Parto dell’Ospedale Pio XI


Desio – È stato inaugurato il 14 novembre il progetto di riqualificazione artistica
del Pronto Soccorso Ostetrico e delle Sale Parto dell’Ospedale Pio XI di
Desio, che ha permesso di arricchire gli spazi con inedite opere murali
realizzate dall’artista Cristian Sonda. L’iniziativa, promossa e sostenuta
da ASST Brianza e finanziata grazie alla generosità del Real Meda Calcio
Femminile, mira a rendere ancora più piacevole e sereno l’ambiente
dedicato alle mamme e ai neonati.
Ad aprire l’inaugurazione il dott. Carlo Alberto Tersalvi, Direttore
Generale di ASST Brianza, e il dott. Armando Pintucci, Direttore SC
Ostetricia e Ginecologia del P.O. di Desio, alla presenza delle Autorità e
dei sostenitori.
“Vita, arte e bellezza si fondono in questo originale progetto artistico che
rende ancora più accoglienti e rassicuranti i luoghi della nascita, – ha
dichiarato il Direttore Generale Tersalvi – a testimonianza di quanto la
nostra azienda ponga le persone al centro, offrendo attenzione e cura
anche in questo modo. Ringraziamo l’artista Cristian Sonda, autore delle

opere, e il Real Meda Calcio Femminile, che ha sposato e sostenuto
economicamente l’iniziativa. Credo fermamente che si debba tornare a
considerare i luoghi di cura come parte di un patrimonio comune e sono
proprio i progetti come questo a sottolineare l’affetto che i nostri cittadini
nutrono verso gli ospedali di ASST Brianza.”
“Il progetto della riqualificazione si sposa perfettamente con il principio di
integrazione e di senso di appartenenza, così come in ambito sportivo”,
ha sottolineato il Dott. Pintucci. “Per la nostra Unità Operativa, offrire
alle nostre mamme e alle loro famiglie luoghi confortevoli, associando
immagini ed emozioni all’esperienza del parto, è fondamentale per creare
quel contatto indelebile che fa sentire le nostre donne a casa, anche tra le
mura ospedaliere. Da questo nascono i nostri principi e servizi volti a
offrire sempre l’opportunità del travaglio in acqua, orientati alla
salvaguardia della fisiologia, alla presa in carico ostetrica one to one e
alla creazione di spazi di confronto e dialogo per garantire a ogni donna e
a ogni coppia il proprio piano del parto su misura”.
“E’ stata una grande emozione presenziare all’inaugurazione di questo
murales, un’opera che celebra la vita nel suo momento più straordinario:
la nascita. Gli spazi dedicati alle sale parto dell’ospedale cittadino sono un
luogo in cui ogni giorno si intrecciano attesa, forza, amore e professionalità – ha commentato il Sindaco di Desio, Carlo Moscatelli – Quest’opera è un
tributo a tutte le mamme, ai papà e alle famiglie che vivono qui uno dei
passaggi più importanti della loro vita, ma è anche un gesto di riconoscenza
verso il personale medico e ostetrico, che con competenza, sensibilità e
dedizione accompagna la nascita dei nostri bambini. Ringrazio l’artista
Cristian Sonda, il Direttore del reparto di Ostetricia e Ginecologia dottor
Armando Pintucci, la Presidente del Real Meda Calcio Femminile Pamela

Campisano e le realtà del territorio che hanno reso possibile questo
progetto. Con questa opera vogliamo portare colore, serenità e un
messaggio di accoglienza a tutte le persone che entrano in questo reparto.
È un simbolo della nostra comunità: una comunità che sostiene la
maternità, la vita e il valore del prendersi cura”.
Allegate alcune immagini dei murales.
Presenti alla cerimonia:
Dott. Carlo Alberto Tersalvi (Direttore Generale ASST Brianza)
Carlo Moscatelli (Sindaco di Desio)
Dott. Armando Pintucci (Direttore SC Ostetricia e Ginecologia P.O. Desio)
Cristian Sonda (Artista autore dei murales)
Pamela Campisano (Presidente del Real Meda Calcio Femminile)
Dott.ssa Rossella Curci (Direttore Medico P.O. Desio)
Dott.ssa Patrizia Calzi (Direttore Dipartimento Donna e Materno Infantile
ASST)
Dott.ssa Laura Ilardi (Responsabile della SSD Neonatologia ASST)
Dott.ssa Carmela Dattolo (RAD Dipartimento Donna e Materno Infantile
ASST)