Sport

A Mariano si è svolto l’ XI° Memorial di Arti Marziali Multistile, dedicato al GM Renato Bosich e al GM Luciano Foralosso

Mariano Comense – 14 Dicembre presso la palestra della Scuola “ D. Alighieri” di Via dei
Vivai, si è svolto con grande successo, lo “XI° Memorial di Arti Marziali Multistile” dedicato a due
Grandi Maestri Italiani del JuJitsu : il GM Renato Cav. Bosich e il GM Luciano Foralosso.
La manifestazione organizzata dalla A.S.D. S.Ambrogio Centro Studi Difesa Personale e
patrocinata dal Comune di Mariano, dal Promotore Sportivo Nazionale CSEN delegazione di
Como e dalla sezione Milano Nord dell’IPA ( International Police Association ), ha visto la
partecipazione di numerose delegazioni estere e italiane e di tutti i suoi iscritti. Sul Grande
“TATAMI” si sono avvicendati circa 150 atleti tra Maestri, Istruttori ed allievi, provenienti da:
Germania, Finlandia, Galles, Ungheria, Svizzera, Polonia, Spagna e diverse città italiane. Alla
presenza dell’Assessore Stigliano in rappresentanza del Comune, si è svolta la
consegna dei diplomi di cintura e di partecipazione a tutti gli atleti.
Dopo i saluti finali, il GM Michele Pisante ed il Presidente Mauro Romanò hanno dato
appuntamento alla serata di Gala, durante la quale sono state distribuite targhe e trofei a Maestri,
Istruttori ed ai numerosi ospiti d’onore presenti.
Sono stati inoltre nominati con diploma Nazionale rilasciati e registrati allo CSEN ( Centro Sportivo
Educativo Nazionale ) i Sig.ri Mugavero Marco ( Maestro ) e Salandin Riccardo ( Istruttore ) .
Al M° Ippolito BAGLIERI ( della nostra delegazione Tedesca ) veniva conferito, grazie
all’intervento del Delegato IPA di Milano l’Onoreficenza IPA :“ Cavaliere dello Sport “.
Al Campione Spagnolo di Taj-Boxe M° Jose Tapia, la Targa d’Argento della nostra Associazione,
come pure ai Maestri Italiani del JuJitsu i Sig.ri M° Vismara e M° Schifilliti.


Al Brigadiere dei carabinieri in congedo Efisio Lecca e al signor Adriano Grassi hanno ricevuto il diploma di cintura Nera ad Honorem.
Presenti all’evento i Maestri e gli istruttori M° Pinto Giovanni, M° Radrizzani Luigi , M° Cafiso Alfredo, M° Ciulli Monica,
M° Quattrocchi Antonio, M° Impieri Luigi, M° Mugavero Marco, M° Sacco Vincenzo, Istr.
Schinetti Dante e Istr. Palumbo Nunzio.
Schinetti Dante e Istr. Palumbo Nunzio. Con l’instancabile atleta e collaboratrice Mao Pauline, si
sono adoperati per rendere il più gradevole possibile le giornate agli ospiti stranieri, anche i nostri
atleti e Istruttori : Borracci Francesco, Asnaghi Dario, Dell’Orto Alex, Rovetto Roberto.
Un rigraziamento particolare a chi ci ospita da anni nella sede operativa di Seregno Sant. Ambrogio,
Don Fabio Sgaria e Dott.ssa Cristina Curioni
Ai Maestri Italiani intervenuti : M° Booloni Gian Franco, M° Corso Bruno, Waka Sensei M°
Massimiliano BOSICH, M° Bena Giovanni e M° Bena Alice, M° Vismara Antonio, M° Schifilliti.
Dalla vicina Svizzera il M° Dondo Livio , dall’Ungheria lo Shihan Laszlo kalicz, dal Galles il M°
Parsons Derrik, dalla Polonia Istr. Omanska Alicja, dalla Germania il M° Bramato Salvatore ed il
M° Baglieri Ippolito con alcuni loro Istruttori ed allievi, dalla Finlandia il M° Ani Puhakka, dalla
Spagna il M° Jose Tapia.
Tra le autorità sempre presenti alle nostre manifestazioni in qualità di ospiti d’onore la Dott.ssa
Caronni ed i Dott.ri Borrelli e Ballabio.