CronacaPolitica

Desio – Cade la Giunta Gargiulo. “Una sconfitta per tutti” afferma il Partito Democratico locale


Desio – Oggi 9 gennaio si è consumato l’atto finale di una crisi di governo cittadino ormai irreversibile: le dimissioni congiunte di tutti i consiglieri di opposizione di centrosinistra (PD, Desio Viva, Desio Libera e Foti), di tutti i consiglieri di Fratelli d’Italia, della Lista Civica per Desio e del consigliere leghista Perego hanno portato alla caduta della Giunta guidata dal sindaco Gargiulo.

Questo epilogo, purtroppo, rappresenta una sconfitta per tutta la città di Desio- scrive il Partito Democratico cittadino – In primo luogo, è una sconfitta per il centrodestra, che ha dimostrato di non essere all’altezza del compito di governare la nostra città. La Giunta Gargiulo è stata caratterizzata da un’incapacità sostanziale di amministrare, da un’assenza totale di visione e dalla mancanza di un progetto chiaro per Desio. Nei tre anni di mandato, gli atti adottati non hanno mai evidenziato alcuna strategia concreta per il futuro della città: semplicemente, un progetto non c’è mai stato.
A determinare la caduta della maggioranza non è stata solo l’opposizione, che ha svolto con costanza il proprio ruolo di vigilanza e proposta, ma anche consiglieri che fino a ieri facevano parte della maggioranza stessa. Questi, persone libere e consapevoli, hanno compreso che nel centrodestra si sono imposti i giochi di potere, le posizioni personali e le indennità, sacrificando l’interesse della città e dei suoi cittadini. Il loro gesto rappresenta un’assunzione di responsabilità importante.
Il Partito Democratico, fin dall’insediamento della Giunta nel 2021, ha svolto un’opposizione costruttiva, presentando numerose mozioni, ordini del giorno, risoluzioni ed emendamenti per il bene della comunità. Abbiamo reso conto del nostro operato con trasparenza, costanza e puntualità, tramite le dirette Facebook del sabato mattina e gli incontri di rendicontazione periodici. Già nel mese di luglio i consiglieri del PD avevano presentato una mozione per denunciare le gravi mancanze dell’amministrazione.
Tuttavia, solo negli ultimi mesi anche i consiglieri di maggioranza hanno iniziato ad aprire gli occhi. Gli interventi critici espressi nella seduta del 18 dicembre, durante la discussione sul bilancio, hanno evidenziato il fallimento dell’azione amministrativa della Giunta Gargiulo. È emerso chiaramente il rammarico per i ritardi, per l’inconsistenza e per la mancanza di risultati tangibili dal 2021 ad oggi. Per la sesta volta è mancato il numero legale durante la seduta per la surroga di un consigliere il 30 dicembre, una cosa mai accaduta in tutti gli anni di amministrazione precedenti.
La caduta di questa maggioranza non è motivo di gioia per noi. È invece motivo di profonda preoccupazione: Desio è una città da ricostruire, una comunità che ha assistito, anno dopo anno, al lento declino della propria vitalità.
La nostra attenzione ora è rivolta al futuro. Serve un’amministrazione capace di ridare slancio a Desio, di recuperare il tempo perso e di restituire ai cittadini la fiducia nelle istituzioni. La frase “meglio tardi che mai” non può consolarci. È il momento di guardare avanti, con responsabilità e determinazione, per il bene di Desio e dei suoi cittadini.”