SEREGNO – 45° CORTEO DEI MAGI : I PROTAGONISTI
SEREGNO – Domenica 6 gennaio si è svolta la 45esima edizione del Corteo dei Magi nel centro storico di Seregno.Dalle 7 del mattino presso l’oratorio San Rocco sono iniziati i preparativi per truccare e vestire i 160 figuranti , i 15 pastorelli e il Corpo Musicale Santa Cecilia di Seregno ( composto da membri della Banda, allievi della scuola di musica e i piccolissimi del corso propedeutico) Alle ore 9 il corteo e’ partito da San Rocco per sfilare lungo le vie del centro e raggiungere poi la Basilica per la Santa Messa . Tantissime persone per le strade e in piazza per assistere alla sfilata del corteo. I 6 volontari organizzatori, giovanissimi con età compresa tra i 20 e i 26 anni e i 10 collaboratori, hanno guidato e controllato lo svolgimento del corteo lungo tutto il suo percorso Il bel tempo ha favorito la manifestazione ed il folto pubblico assiepato lungo le vie ha potuto ammirare carrozze , cavalli , pecore , cocorite e persino un serpente oltre ai bellissimi abiti scenografici e una marea di fiori colorati. Molto curato anche il trucco dei figuranti eseguito da alcune volontarie. Il Corteo dei Magi che si svolge dagli anni “70 è reso possibile anche grazie agli aiuti e alle offerte di chi ci tiene a portare avanti questa bella tradizione. Per questa edizione hanno collaborato oltre ai ai volontari e agli organizzatori, alcuni esercenti di Seregno come il fiorista Silvano Dell’Orto la famiglia Giovenzana che ha messo a disposizione i cavalli ed uno storico negozio di cittadino che ha fornito i pappagalli; un negozio di Carate Brianza ha portato un serpente mentre un pastore di Civate le pecore