VIMERCATE – PREMIATA L’ASST VIMERCATE PER L’UMANIZZAZIONE DELLE CURE
VIMERCATE – “Salute insieme” è il titolo del progetto dell’ASST Vimercate premiato da Cittadinanza Attiva , durante una cerimonia che si è svolta a Roma. L’importante riconoscimento nazionale (premio Alesini) è stato conferito “per aver favorito l’umanizzazione delle cure, aver promosso i sani stili di vita e aiutato i pazienti a smettere di fumare”. Alla cerimonia erano presenti la dottoressa Gabriella Monolo ( foto a sx ) direttore sociosanitario dell’Asst Vimercate e il dottor Biagio Tinghino ( foto a dx ) , responsabile dell’Unità di Alcologia e Nuove Dipendenze. “Si tratta di un percorso, ancora in via di svolgimento, che vuole promuovere degli “eventi di salute” negli ospedali, nelle sale d’attesa e nei contesti delle cure territoriali. Questi momenti sono dedicati a motivare i cittadini che entrano in contatto con il sistema sanitario a mangiare meglio, praticare attività fisica e smettere di fumare– afferma Biagio Tinghino da cui è partita l’idea del progetto “Process Owner” che intende recuperare i tempi “morti” che i pazienti trascorrono nelle strutture per insegnare loro la salute. In questo modo un’ora di attesa o una serata noiosa in reparto possono diventare momenti per essere coinvolti in attività, giochi, momenti di motivazione a sperimentare sani stili di vita.
“I luoghi della sanità sono posti in cui si fa diagnosi e cura– aggiunge Gabriella Monolo – ma possono diventare occasioni per imparare la salute e tornare a casa con uno stile di vita diverso Questa cosa è tanto più vera quanto più i cittadini vengono messi a conoscenza delle numerose iniziative che si svolgono sul territorio e di cui magari non sapevano”. Nel solo territorio dell’ATS di Monza e Brianza, per esempio, sono attivi più di 80 gruppi di cammino e diversi servizi per smettere di fumare. Ma pochi posseggono l’informazione, e soprattutto non sanno che le cure non sono tutto, ma la pratica di sani stili di vita può cambiare radicalmente il decorso di una malattia o prevenirne l’insorgenza.
L’ASST di Vimercate ha investito in questo progetto già dalla fine del 2016, con una accurata formazione di un gruppo-pilota di professionisti, capaci di condurre gruppi motivazionali, animare momenti di informazione e sensibilizzazione, iniziare a sperimentare piccole scuole di salute itineranti.
[wysija_form id=”5″]