Monza – Una delegazione del Partito Democratico visita il carcere di Monza
Monza – Questa mattina una delegazione della Segreteria Provinciale insieme a tante iscritte e iscritti hanno
partecipato alla visita al carcere di Monza organizzata dall’associazione Nessuno Tocchi Caino.
“Abbiamo portato i nostri saluti e gli auguri di buone feste alla popolazione carceraria di detenuti, polizia
penitenziaria e operatori” -dichiara Davide Usai, responsabile Diritti Umani del PD- “Un’esperienza davvero
toccante che ci ha permesso, inoltre, di vedere con i nostri occhi le condizioni di vita dei detenuti nella
struttura della nostra provincia, con un sovraffollamento sconcertante che mina le condizioni di vita e
salute dei detenuti e le condizioni di lavoro degli operatori.”
“L’accesso alla Casa Circondariale di Monza è sempre un’occasione. – aggiunge Laura Irene Mauri, avvocata
e responsabile legalità provinciale- Per ricordarci, con un’esperienza personale e diretta, delle condizioni in
cui i detenuti vivono quotidianamente e dell’impegno, lavorativo e non, del personale che opera nella
struttura. Una giornata come questa ci ricorda che il tema dei diritti, individuali e collettivi, non è retorica
ma un campo in cui lavorare con maggiori risorse, attenzione e sensibilità anche per scardinare
l’indifferenza.”
“Sono condizioni che purtroppo si vedono sull’intero territorio nazionale e che necessitano di un intervento
deciso del Governo che migliori le condizioni di vita dei detenuti e garantisca il principio costituzionale della
pena come strumento di rieducazione del detenuto. Infatti è nella Costituzione che troviamo le risposte a
molte questioni ed un modo più comunitario e meno individualista di occuparci delle carceri, dei detenuti e
di chi ci lavora.” conclude Lorenzo Sala, Segretario Provinciale PD MB