SEREGNO – AL VIA LA CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA
SEREGNO – Arriva oggi 18 ottobre anche a Seregno la nuova Carta di Identità che adeguandosi ai tempi diventa elettronica e sostituirà il vecchio documento cartaceo. Seregno Monza e Lissone sono i tre comuni presso i quali è stata attivata per ora la procedura di rilascio. La Cie ( Carta identità elettronica ) conterrà le impronte digitali, la possibilità di indicare la eventuale scelta per la donazione degli organi e un Pin che permetterà l’accesso ai servizi online dedicati.. Per averla il cittadino dovrà effettuare la prenotazione online sul sito del Ministero dell’Interno (https://agendacie.interno.gov.it) recarsi alla ‘Anagrafe e la carta sarà successivamente spedita a casa. Il nuovo documento sarà rilasciato a chi, da ottobre in poi, dovrà sostituire la vecchia carta perché scaduta, deteriorata, smarrita o rubata.
L’Ufficiale d’anagrafe acquisirà le impronte digitali e le fotografie, la firma autografa, l’eventuale adesione alla donazione di organi e tessuti e controllerà che non sussistano condizioni ostative al rilascio di un documento valido per l’espatrio. Al termine di queste operazioni l’ufficio trasmetterà, via web, la richiesta al Ministero dell’Interno. Al cittadino sarà rilasciata una ricevuta che comprenderà la prima parte di un codice Pin/Puk per utilizzare la Cie in tutti i servizi della pubblica amministrazione che richiedono l’autenticazione in rete.
L’Istituto Poligrafico dello Stato, entro sei giorni lavorativi dalla richiesta effettuata in Anagrafe, consegnerà, all’indirizzo dichiarato dal cittadino, la nuova Cie e la seconda parte del codice Pin/Puk. Sarà possibile richiedere anche la consegna della Cie presso l’Anagrafe del Comune di residenza.
La Cie ha la duplice funzione di documento di identificazione e di documento di viaggio valido in tutti i paesi appartenenti all’Unione Europea e in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato specifici accordi. Nulla cambia per quanto riguarda la durata del documento di riconoscimento: tre anni per i minori di tre anni, cinque per i minori da tre a diciotto anni e dieci anni per i maggiorenni.
La nuova carta costerà 22,21 euro: 16,79 euro come corrispettivo da versare allo Stato e 5,42 euro come diritto fisso per il rilascio della carta di identità e diritti di segreteria del Comune.
[wysija_form id=”5″]