Seregno – Congresso cittadino di Fratelli d’Italia: Samuele Pallavicini nuovo presidente del Circolo locale
Seregno – Si è svolto ieri 2 marzo nella Sala Monsignor Gandini il congresso cittadino di Fratelli d’Italia. Presidente del circolo è stato eletto Samuele Pallavicini . Membri del nuovo direttivo saranno Scanziani Laura (eletta per acclamazione). Travascia Cristian (nominato); Andrea Cattaneo (nominato); Valerio Ciafrone (nominato); Cristina Mauri (nominato); Conti Mauro (eletto per acclamazione); Simonetta Giuliani (elett per acclamazione); Veronica Fumagalli (eletta per acclamazione); Valeria Galliani (eletta per acclamazione); Baldo Samantha (eletta per acclamazione). Il Congresso è stato presieduto da Marco Monguzzi .
Samantha Baldo, presidentessa uscente, nel suo intervento ha detto: ” Oggi è un momento storico per il nostro partito, la stagione congressuale che è iniziata lo scorso anno con il congresso del coordinamento provinciale, di cui faccio parte come prima degli eletti, sta coinvolgendo in queste settimane i circoli territoriali di tutta Italia e in quasi tutti i comuni brianzoli sono stati eletti i presidenti che guideranno i circoli cittadini da oggi e per il prossimo futuro. Dopo 5 anni di coordinamento, ho deciso di non ricandidarmi e passare il testimone che verrà raccolto da Samuele. Dico questo con grande emozione, sicuramente non è mai semplice fare un passo indietro in qualcosa in cui ho investito molto, tante energie e tanti sacrifici anche nella mia vita personale. Ma è giusto così, è giusto che arrivi il momento del cambiamento per portare un rinnovamento sul territorio. È stato un grandissimo onore per me poter ricoprire il ruolo di coordinatrice in questi cinque anni, e sono soddisfatta del lavoro svolto con il circolo”
Samuele Pallavicini, nell’assumere la presidenza del circolo seregnese: “Negli ultimi anni il territorio seregnese ci ha dato risultati straordinari, lo dimostrano le elezioni politiche, regionali ed europee, che ci hanno confermato come la coalizione più forte e rappresentativa sul territorio. Eppure, qui a Seregno il centrodestra siede tra i banchi dell’opposizione. Un dato che non possiamo ignorare e che deve farci riflettere, non con rassegnazione, ma con determinazione. Perché, se i cittadini, a livello nazionale e regionale, ci hanno dato fiducia, significa che il nostro modello di governo funziona. Dobbiamo quindi capire cosa non ha funzionato a livello locale e come possiamo ripartire con ancora più forza “